La Fondazione promuove eventi culturali non solo con artisti di caratura internazionale ma pone soprattutto grande attenzione anche alle nuove leve emergenti, seguendole nel loro processo di evoluzione artistica e professionale. Organizza durante l’anno una serie di eventi espositivi in contesti pubblici di grande prestigio rivolgendosi anche a un pubblico internazionale. Numerose sono le serate, patrocinate dalla Fondazione, con personaggi del mondo della cultura, dell’imprenditoria italiana e dello spettacolo. Evento annuale di punta è stato per 5 anni il Gran Galà Arte Cinema Impresa con la finalità di promuovere in un contesto prestigioso come Venezia, in occasione della Biennale, l’arte e l’eccellenza italiana assegnando premi ad artisti, attori e imprenditori. La Fondazione a seguito della grande crisi provocata dal Coronavirus nel 2020 ha deciso di sospendere l’evento per concentrare tutte le sue risorse nella valorizzazione dell’arte, della cultura e degli artisti emergenti. La Fondazione pone grande attenzione anche all’aspetto sociale, sostenendo numerose associazioni umanitarie, da oltre 14 anni assiste la Comunità Shalom di Palazzolo sull’Oglio, fondata e gestita da Suor Rosalina, che si occupa del recupero di ragazzi ex tossicodipendenti (circa 300 persone). In ambito medico la Fondazione Mazzoleni, sta sviluppando un progetto di Arte Terapia con la creazione di alcuni laboratori itineranti dove la pittura, la scultura e la fotografia diventano la terapia a sostegno di alcuni particolari disturbi che affliggono soprattutto i giovani.
Alle porte di Bergamo il nostro spazio permanente. Tutto l’anno nelle sue tre differenti antiche sale espositive vengono organizzate mostre personali e collettive. Il Direttore artistico Mario Mazzoleni presenta periodicamente artisti affermati, affiancandoli a volti nuovi del panorama contemporaneo italiano.
Forte Village Resort in Sardegna in cui trovano spazio accanto ai lavori di talentuosi artisti contemporanei, sia emergenti che affermati, opere di richiamo internazionale come Andy Warhol, Salvador Dalì, Auguste Rodin, Marc Chagall e Pablo Picasso.
Un magnifico scenario in Sardegna, a S. Margherita
di Pula, nel resort considerato da 13 anni il più lussuoso del mondo.
Nel cuore delle colline toscane troviamo Castelmonastero Resort, un antico borgo
medioevale alle porte di Siena, le opere sono
in esposizione permanente tutto l’anno, allestite all’interno degli antichi ambienti della struttura appartenuta in passato alla famiglia Chigi.
Comunità Shalom di Suor Rosalina Ravasio
Più di 180 opere originali tra disegni, fotografie, incisioni, serigrafie, sculture e postcards, un viaggio incalzante nell’eccentrico mondo di Warhol, l’icona pop per eccellenza. A proporlo, dal 30 settembre al 29 gennaio, a Padova, al Centro Culturale Altinate, è “Andy Warhol. Icona Pop”, mostra a cura di Simona Occioni, affiancata da Alessandra Mazzoleni, con un percorso espositivo ideato da Daniel Buso. La Mostra è organizzata da ARTIKA di Daniel Buso e Elena Zannoni, in collaborazione con Fondazione Mazzoleni e Città di Padova. Info e prenotazioni: tel. 351 809 9706 Ufficio Stampa: Studio ESSECI, Sergio Campagnolo tel. 049.663499 Rif. Roberta Barbaro roberta@studioesseci.net PER ACQUISTARE IL BIGLIETTO, CLICCA QUI: https://www.midaticket.it/eventi/andy-warhol
email: mostre@artika.it
web: www.artika.it
Sabato 3 Dicembre dalle ore 15:00 presso le sale espositive della Fondazione Mazzoleni in via Locatelli n.1 ad Alzano Lombardo (BG) si terrà l’inaugurazione della mostra collettiva dal nome “GIFT Art” per celebrare l’arrivo del Natale. L’occasione sarà gradita per presentare le opere dei 12 artisti che esporranno creazioni uniche nel loro genere e per i consueti auguri natalizi.
Per qualsiasi informazione o richiesta contattaci. Risponderemo entro 24 ore.