Chi siamo

La Fondazione Mazzoleni Onlus nasce con l'intento di promuovere l’arte
e l’eccellenza italiana nel mondo

Chi siamo

La Fondazione promuove eventi culturali non solo con artisti di caratura internazionale ma pone soprattutto grande attenzione anche alle nuove leve emergenti, seguendole nel loro processo di evoluzione artistica e professionale. Organizza durante l’anno una serie di eventi espositivi in contesti pubblici di grande prestigio rivolgendosi anche a un pubblico internazionale. Numerose sono le serate, patrocinate dalla Fondazione, con personaggi del mondo della cultura, dell’imprenditoria italiana e dello spettacolo. Evento annuale di punta è stato per 5 anni il Gran Galà Arte Cinema Impresa con la finalità di promuovere in un contesto prestigioso come Venezia, in occasione della Biennale, l’arte e l’eccellenza italiana assegnando premi ad artisti, attori e imprenditori. La Fondazione a seguito della grande crisi provocata dal Coronavirus nel 2020 ha deciso di sospendere l’evento per concentrare tutte le sue risorse nella valorizzazione dell’arte, della cultura e degli artisti emergenti. La Fondazione pone grande attenzione anche all’aspetto sociale, sostenendo numerose associazioni umanitarie, da oltre 14 anni assiste la Comunità Shalom di Palazzolo sull’Oglio, fondata e gestita da Suor Rosalina, che si occupa del recupero di ragazzi ex tossicodipendenti (circa 300 persone). In ambito medico la Fondazione Mazzoleni, sta sviluppando un progetto di Arte Terapia con la creazione di alcuni laboratori itineranti dove la pittura, la scultura e la fotografia diventano la terapia a sostegno di alcuni particolari disturbi che affliggono soprattutto i giovani.

Non solo arte, ma tutto ciò che è bellezza,
cultura a sostegno del sociale

Organigramma

Scopri di più attraverso la Tesi di Laurea di Anna Pafundo

I nostri spazi

Contesti di prestigio per valorizzare i nostri artisti

Spazio Alzano Lombardo

ALZANO LOMBARDO
BERGAMO

Alle porte di Bergamo il nostro spazio permanente. Tutto l’anno nelle sue tre differenti antiche sale espositive vengono organizzate mostre personali e collettive. Il Direttore artistico Mario Mazzoleni presenta periodicamente artisti affermati, affiancandoli a volti nuovi del panorama contemporaneo italiano.

Spazio ForteVillage

FORTE VILLAGE RESORT
SARDEGNA

Forte Village Resort in Sardegna in cui trovano spazio accanto ai lavori di talentuosi artisti contemporanei, sia emergenti che affermati, opere di richiamo internazionale come Andy Warhol, Salvador Dalì, Auguste Rodin, Marc Chagall e Pablo Picasso.
Un magnifico scenario in Sardegna, a S. Margherita
di Pula, nel resort considerato da 13 anni il più lussuoso del mondo.

Spazio Siena

CASTELMONASTERO RESORT
SIENA

Nel cuore delle colline toscane troviamo Castelmonastero Resort, un antico borgo
medioevale alle porte di Siena, le opere sono
in esposizione permanente tutto l’anno, allestite all’interno degli antichi ambienti della struttura appartenuta in passato alla famiglia Chigi.

EVENTI

Mostre, eventi pubblici, convegni e manifestazioni

Solidarietà

Comunità Shalom di Suor Rosalina Ravasio

MOSTRE IN PROGRAMMA



La Materia diventa Arte

Dal 22 Aprile al 27 Maggio

Materia

La Fondazione Mazzoleni è lieta di presentare la mostra La Materia diventa Arte in collaborazione con il Museo La Contea di Caravaggio di San Giovanni La Punta (CT), un evento all’insegna della scoperta dell’arte contemporanea.

La mostra inaugurata il 22 Aprile presso le sale espositive di Via Locatelli 1 ad Alzano Lombardo (BG). I 14 artisti presenti esibiscono le loro opere di stampo sia pittorico che scultoreo, con l’obbiettivo di essere sostenuti e seguiti dalla Fondazione stessa: Alexander Donskoi - Bruna Borghi - Carmelo Fabio D’Antoni - Enzo Silvi – Giordano Sidella - Giovanni Ronzoni - Samuel – Sandmann Corte-Real – Shlomo Tuvia - Stefania Vichi – Stefano Bettini - Tommaso Dognazzi – Valeria Cifalà.

La Fondazione Mazzoleni da anni si dedica alla promozione e diffusione dell’arte contemporanea in tutto il mondo, ponendo grande attenzione anche alle nuove leve emergenti, seguendole nel loro processo di evoluzione artistica e professionale. Da sempre la Fondazione è solita organizzare eventi culturali e mostre collettive che possano far scoprire al pubblico artisti emergenti e correnti artistiche differenti. Durante l’anno infatti vengono organizzati numerosi eventi in diversi contesti pubblici di grande prestigio e rilevanza rivolgendosi ad un pubblico internazionale. Nella sede della Fondazione, ad Alzano Lombardo, vengono organizzate mostre collettive con il fine di diffondere e far conoscere ai collezionisti ed appassionati d’arte nuovi artisti. Attraverso la nuova mostra collettiva di Aprile avremo l’occasione di presentare la collaborazione con il museo “La Contea del Caravaggio” di San Giovanni la Punta.

La mostra collettiva prenderà il nome di “La Materia diventa Arte”, un titolo che ha l’obbiettivo di rimandare all’arte contemporanea e alle numerose correnti artistiche che hanno dominato e caratterizzato la fine del Novecento. Le opere, gli artisti selezionati e l’allestimento dello spazio espositivo avranno il fine di coinvolgere attivamente il pubblico, oltre che immergerlo in uno spazio nuovo, colorato, materico e contemporaneo. Si spazierà dall’arte concettuale all’arte astratta fino a portare il fruitore verso la conoscenza e la scoperta di opere totalmente innovative e rivoluzionarie. Ospite dell’evento l’artista Luciano Manara che presenta la sua nuova scultura dal titolo ‘Ce lo chiede l’Europa’, un’opera creata per diffondere il suo messaggio “L’Italia è una nazione che dalla sua forma di stivale può dare un calcio all’Europa, siamo considerati nel mondo un’eccellenza in tutto, dalla cultura all’arte, all’alimentazione; buttiamo via il latte, le arance e non so quante altre cose ed ora ci chiedono di cibarci di insetti”.

Le sale sono visitabili dal 22 Aprile al 27 Maggio dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle 18.30, Sabato e Domenica solo su appuntamento al numero 035511784.

Contatti

Per qualsiasi informazione o richiesta contattaci. Risponderemo entro 24 ore.