“#Me Too Collection”
Respect di Mirella Scotton
Olio su tela, altezza 120 cm e larghezza 100 cm
Note sull’opera:
“Quando ho dipinto Rispetto, ho immaginato di condensare i sentimenti che agitano il cuore e la mente di una donna fin da quando era ragazza. L’opera rappresenta la metafora della vita e riassume l’anima con cui le donne sono… o meglio… siamo obbligate ad affrontarla. Mentre dipingevo mi sono appropriata, tratto per tratto, della forza che ogni donna ha dentro di sé, il messaggio doveva comunicare che la forza e i valori sono nel DNA di ogni donna e basta tirarli fuori. I guanti rappresentano lo spirito buono dello sport, rendono l’azione dolce per certi versi, ma anche determinata! La figura della donna è volutamente di una giovane donna perché la preparazione per affrontare la vita deve essere “allenata” il prima possibile! Il colpo viene sferrato contro un avversario invisibile che, ahimè, ha un nome specifico per ogni donna… una sorta di fantasma da colpire e far sparire, per sempre!
La borsa numero 3 è dedicata al “movimento di difesa delle donne #MeToo”.
La violenza sulle donne rappresenta una violazione dei diritti umani di importanza globale, il movimento #MeToo riunisce tutte le organizzazioni e le associazioni che si battono per sensibilizzare l’opinione pubblica e aiutare le vittime di discriminazioni, abusi e violenze. Il messaggio educativo che deve passare è quello di non accettare mai la disuguaglianza e la discriminazione e di pretendere sempre il rispetto reciproco. La borsa contiene un messaggio forte e chiaro, un regalo per una mamma, un’amica, una figlia.
Note sull’autore:
Mirella Scotton, pittrice veneziana, ha iniziato fin da giovanissima a disegnare ritratti a matita, iniziando quasi subito con la pittura a olio. Lei ha coltivato la passione per la storia dell’arte, trovando motivi di riflessione e di approfondimento.
